Arti e Lettere

IL BLOG CULTURALE DI ARTE, DESIGN, MODA,MUSICA, LETTERATURA.

Menu

Skip to content
  • Home
  • Arti e lettere
  • Contatti

Category Archives: Visioni

Gli Uffizi acquistano tre capolavori alla Biennale dell’Antiquariato di Firenze

30 Settembre 2019 Acquisizioni BIAF 2019 Eike Schmidt Fabrizio Moretti Uffizi Leave a Comment

“Un Matrimonio futurista” tra Gino Severini e Jeanne Fort, al Museo Novecento la mostra di Lino Mannocci

27 Settembre 2019 Futurismo Gino Severini Lino Mannocci Matrimonio Museo Novecento Sergio Risaliti Leave a Comment

Firenze. Prima personale europea al Museo Novecento di Wang Yuyang con ” Lucciole per lanterne”

26 Settembre 2019 Contemporary art Giorgio Morandi Lorenzo Bruni Luce luna Massimo De Carlo moon Museo Novecento Painting Sergio Risaliti Wang Yuyang Leave a Comment

Finissage. Ultimi giorni per “Another Still Life” dell’artista cinese Shi Liang a Firenze

26 Settembre 2019 Another Still Life Cina Contemporary art Shi Liang Zhong Art Internationa Leave a Comment

Wang Yuyang, Rebecca Moccia, Lino Mannocci e Survival Strategies in arrivo al Museo Novecento

25 Settembre 2019 Comune di Firenze Lino Mannocci Muse Museo Novecento Rebecca Moccia Sergio Risaliti Tommaso Sacchi Wang Yuyang Leave a Comment

Uffizi. Da oggi la “Tebaide” del Beato Angelico è a “misura di bambino”

24 Settembre 2019 Bambini Beato Angelico Dipinto Tebaide Uffizi Leave a Comment

Ritorni. Il Nano Morgante del Bronzino esposto alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti

23 Settembre 2019 Bronzino Eike Schmidt Nano Morgante Palazzo Pitti Leave a Comment

Giornate Europee del Patrimonio. Apertura serale per gli Uffizi e la Galleria dell’Accademia, ingresso a 1 euro

19 Settembre 2019 Boboli Galleria degli Uffizi Galleria dell'Accademia Galleria Palatina e appartamenti reali GEP2019 Leave a Comment

Scultura. A Palazzo Pitti “Plasmato da Fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici”

18 Settembre 2019 Bronzo Firenze Gallerie degli Uffizi Giambologna Palazzo Pitti Plasmato dal fuoco Scultura Seicento Leave a Comment

“500 Cosimo Caterina”, domenica 22 accensione eccezionale delle fontane del giardino della Villa Medicea di Castello e della Grotta degli Animali

17 Settembre 2019 500CosimoeCaterina GEP Villa Medicea di Castello Villa Medicea Petraia Leave a Comment

Post navigation

Older posts
Newer posts

facebook   twitter

Photos

Articoli recenti

  • L’Istituto de’Bardi di Firenze a Testo, incontro con l’antropologo Tim Ingold
  • Restaurato il Gonfalone della Città de L’Aquila dall’Opificio delle Pietre Dure
  • “Il Balcone del cielo”, Finissage della antologica di Franca Pisani – 9 febbraio a Pietrasanta
  • Dacia Maraini a Santa Maria della Scala con “Vita mia”
  • 5 gennaio 2025 A Firenze torna la Domenica Metropolitana

Categorie

  • Anniversari
  • antiquariato
  • archeologia
  • Architecture
  • Archivi
  • Arte
  • artigianato
  • aste
  • Bandi
  • biblioteche
  • botanica
  • Caratteri
  • Cinema
  • Collection
  • conferenze
  • Conservazione
  • contemporaryart
  • critica
  • Design
  • Drawing
  • editoria
  • Eventi
  • Famiglie
  • Fashion
  • Feste
  • Festival
  • finissage
  • Focus
  • Fotografia
  • Gardini
  • giardini
  • Jazz
  • Jewellery
  • letteratura
  • Letture
  • Lingua
  • Medioevo
  • Miniatura
  • mostre
  • Musei
  • Musica
  • natura
  • News
  • Novecento
  • numismatica
  • Ottocento
  • pittura
  • Poesia
  • Premio
  • Restauri
  • Rinascimento
  • Scaffale
  • Scienza
  • Scriptorium
  • Scrittura
  • Scultura
  • Senza categoria
  • solidarietà
  • Style e design
  • Teatro
  • Top Lot
  • turismo
  • vini
  • virtuale
  • Visioni
  • visita

Commenti recenti

  • low profile su Archeologia. A San Casciano dei Bagni l’eccezionale ritrovamento di statue in bronzo monete
  • low profile su Letizia Battaglia alla Crumb Gallery per Corpo di Donna Edizione 2022

Archivi

  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014

siti di riferimento

Artefacile

Proudly powered by WordPress | Theme: Ideation and Intent by WordPress.com.