Arti e Lettere

IL BLOG CULTURALE DI ARTE, DESIGN, MODA,MUSICA, LETTERATURA.

Menu

Skip to content
  • Home
  • Arti e lettere
  • Contatti

Category Archives: Visioni

Al Teatro Puccini è di scena Angela Finocchiaro “Ho perso il filo. Tutte le donne della nostra vita”

29 Ottobre 2019 Angela Finocchiaro Ho perso il filo Spettacolo Teatro Teatro Puccini Leave a Comment

Gratis gli Uffizi il 31 ottobre grazie al “Patto di Famiglia” di Anna Maria Luisa de’ Medici e il 26 concerto per l’Arpa Barberini

25 Ottobre 2019 Arpa Barberini Elettrice Palatina Gratis Uffizi Leave a Comment

Tornabuoni Arte rende omaggio a Renato Mambor con una personale, in mostra opere dagli anni ’60

24 Ottobre 2019 Archivio Mambor Firenze Piazza del Popolo Renato Mambor Roberto Casamonti Tornabuoni Arte Leave a Comment

A Casa Buonarroti “Michelangelo e i Medici attraverso le carte dell’Archivio Buonarroti”

23 Ottobre 2019 Archivio Buonarroti carteggi Casa Buonarroti Firenze Medici Michelangelo Mostra Leave a Comment

Alla Fondazione Ragghianti ” Bernardo Bellotto 1740 – Viaggio in Toscana”

23 Ottobre 2019 Bernardo Bellotto Fondazione Ragghianti Mostra Leave a Comment

Florence Biennale, il 24 ottobre Premio al Elsa Peretti e omaggio a Salvatore e Wanda Ferragamo

23 Ottobre 2019 Elsa Peretti Ferragamo Florence Biennale Fortezza da Basso Leave a Comment

A Palazzo Pigorini a Parma “Emilio Scanavino. Genesi delle forme”, dipinti, sculture, ceramiche e fotografie inedite

23 Ottobre 2019 Dipinti Emilio Scanavino Fotografia Mostra Palazzo Pigorini Parma personale Leave a Comment

Alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano in arrivo la mostra “Soffici e Carena. Etica e natura”

22 Ottobre 2019 Ardengo Soffici Felice Carena Mostra Poggio a Caiano Scuderie Medicee Leave a Comment

Torino celebra Mantegna “Rivivere l’antico costruire il moderno” dal 12 dicembre a Palazzo Madama

22 Ottobre 2019 Mantegna Mostra Palazzo Madama Torino Leave a Comment

Florence Biennale, L’arte contemporanea alla Fortezza da Basso ecco il programma di oggi 21 ottobre

21 Ottobre 2019 Anthony Howe ContemporaryArt Firenze Florence Biennale Fortezza da Basso Leave a Comment

Post navigation

Older posts
Newer posts

facebook   twitter

Photos

Articoli recenti

  • L’Istituto de’Bardi di Firenze a Testo, incontro con l’antropologo Tim Ingold
  • Restaurato il Gonfalone della Città de L’Aquila dall’Opificio delle Pietre Dure
  • “Il Balcone del cielo”, Finissage della antologica di Franca Pisani – 9 febbraio a Pietrasanta
  • Dacia Maraini a Santa Maria della Scala con “Vita mia”
  • 5 gennaio 2025 A Firenze torna la Domenica Metropolitana

Categorie

  • Anniversari
  • antiquariato
  • archeologia
  • Architecture
  • Archivi
  • Arte
  • artigianato
  • aste
  • Bandi
  • biblioteche
  • botanica
  • Caratteri
  • Cinema
  • Collection
  • conferenze
  • Conservazione
  • contemporaryart
  • critica
  • Design
  • Drawing
  • editoria
  • Eventi
  • Famiglie
  • Fashion
  • Feste
  • Festival
  • finissage
  • Focus
  • Fotografia
  • Gardini
  • giardini
  • Jazz
  • Jewellery
  • letteratura
  • Letture
  • Lingua
  • Medioevo
  • Miniatura
  • mostre
  • Musei
  • Musica
  • natura
  • News
  • Novecento
  • numismatica
  • Ottocento
  • pittura
  • Poesia
  • Premio
  • Restauri
  • Rinascimento
  • Scaffale
  • Scienza
  • Scriptorium
  • Scrittura
  • Scultura
  • Senza categoria
  • solidarietà
  • Style e design
  • Teatro
  • Top Lot
  • turismo
  • vini
  • virtuale
  • Visioni
  • visita

Commenti recenti

  • low profile su Archeologia. A San Casciano dei Bagni l’eccezionale ritrovamento di statue in bronzo monete
  • low profile su Letizia Battaglia alla Crumb Gallery per Corpo di Donna Edizione 2022

Archivi

  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014

siti di riferimento

Artefacile

Proudly powered by WordPress | Theme: Ideation and Intent by WordPress.com.