Arti e Lettere

IL BLOG CULTURALE DI ARTE, DESIGN, MODA,MUSICA, LETTERATURA.

Menu

Skip to content
  • Home
  • Arti e lettere
  • Contatti

Category Archives: Musica

Gino Paoli e Danilo Rea aprono la XXI edizione di Etnica a Vicchio del Mugello

15 Giugno 2018 Bandabardò Danilo Rea Etnica eventimusicpool Festival FUNK OFF Gino Paoli Musica Vicchio del Mugello Leave a Comment

Martedì 12 giugno prende il via Uffizi Live, performance, installazioni digitali, teatro, musica, danza,

5 Giugno 2018 Eike D. Schmidt Estate Fiorentina 2018 Spettacoli Uffizi Live 2018 Leave a Comment

Oggi Ivano Fossati al Teatro Puccini con Le donne di ora, omaggio a Giorgio Gaber

14 Maggio 2018 Giorgio Gaber Ivano Fossati Le donne di ora Musica Teatro Puccini Leave a Comment

Il Maestro Fabio Luisi presenta le sue fragranze, la linea di profumi artigianali “FL Parfums”

4 Maggio 2018 Cardillac Fabio Luisi Fausto Calderai Maggio Musicale Fioretino Musica Profumo Leave a Comment

Ermal Meta, da oggi le prevendite per Non Abbiamo Armi Live al Musart Festival 26 luglio

19 Marzo 2018 Disco d'oro Ermal Meta Firenze Musart Musica Non abbiamo Armi Non mi avete fatto niente Leave a Comment

Rossini, centocinquant’anni dopo: Sumi Jo, Yury Revich e Simone Di Crescenzo per Note al Museo

13 Marzo 2018 Anniversario Gioacchino Rossini Museo dell'Opera del Duomo Note al Museo Sumi Jo Leave a Comment

“Con dolce forza”. Donne nell’universo musicale del Cinque e Seicento” nell’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote

7 Marzo 2018 8 marzo Con dolce forza Donna Eike Schmidt Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Tintoretta Leave a Comment

Omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco giovedì 15 febbraio per Note al Museo

5 Febbraio 2018 Castelnuovo Tedesco Francesco Ermini Polacci Musica Opera di Santa Maria del Fiore Leave a Comment

“Opera in mostra” 7 concerti con visita alla mostra “Artisti all’Opera” a Palazzo Braschi

25 Gennaio 2018 Costumi De Chirico Giuseppe Verdi Musica Opera Opera di Roma Otello Palazzo Braschi Picasso Rigoletto Rossini scene Teatro Leave a Comment

“Via del Campo” tributo a Fabrizio De Andrè al Viper di Firenze sabato 27 gennaio

25 Gennaio 2018 27 gennaio Faber Fabrizio De Andrè Firenze Musica Riccardo Mori Tribute Via del Campo Viper Leave a Comment

Post navigation

Older posts
Newer posts

facebook   twitter

Photos

Articoli recenti

  • L’Istituto de’Bardi di Firenze a Testo, incontro con l’antropologo Tim Ingold
  • Restaurato il Gonfalone della Città de L’Aquila dall’Opificio delle Pietre Dure
  • “Il Balcone del cielo”, Finissage della antologica di Franca Pisani – 9 febbraio a Pietrasanta
  • Dacia Maraini a Santa Maria della Scala con “Vita mia”
  • 5 gennaio 2025 A Firenze torna la Domenica Metropolitana

Categorie

  • Anniversari
  • antiquariato
  • archeologia
  • Architecture
  • Archivi
  • Arte
  • artigianato
  • aste
  • Bandi
  • biblioteche
  • botanica
  • Caratteri
  • Cinema
  • Collection
  • conferenze
  • Conservazione
  • contemporaryart
  • critica
  • Design
  • Drawing
  • editoria
  • Eventi
  • Famiglie
  • Fashion
  • Feste
  • Festival
  • finissage
  • Focus
  • Fotografia
  • Gardini
  • giardini
  • Jazz
  • Jewellery
  • letteratura
  • Letture
  • Lingua
  • Medioevo
  • Miniatura
  • mostre
  • Musei
  • Musica
  • natura
  • News
  • Novecento
  • numismatica
  • Ottocento
  • pittura
  • Poesia
  • Premio
  • Restauri
  • Rinascimento
  • Scaffale
  • Scienza
  • Scriptorium
  • Scrittura
  • Scultura
  • Senza categoria
  • solidarietà
  • Style e design
  • Teatro
  • Top Lot
  • turismo
  • vini
  • virtuale
  • Visioni
  • visita

Commenti recenti

  • low profile su Archeologia. A San Casciano dei Bagni l’eccezionale ritrovamento di statue in bronzo monete
  • low profile su Letizia Battaglia alla Crumb Gallery per Corpo di Donna Edizione 2022

Archivi

  • febbraio 2025
  • gennaio 2025
  • dicembre 2024
  • novembre 2024
  • ottobre 2024
  • settembre 2024
  • luglio 2024
  • maggio 2024
  • aprile 2024
  • marzo 2024
  • febbraio 2024
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014

siti di riferimento

Artefacile

Proudly powered by WordPress | Theme: Ideation and Intent by WordPress.com.